A partire da quest’anno le percentuali di contribuzione Enasarco salgono. Ecco quali sono i nuovi parametri.
Entrate in vigore l’1 gennaio 2017, in esecuzione del Regolamento delle attività istituzionali della Fondazione, le nuove tariffe Enasarco che prevedono un aumento dell’aliquota rispetto al 15,10% previsto per il 2016.
Ecco come esse sono state modificate.
Aliquote Enasarco 2017
L’aliquota Enasarco 2017 passa al 15.55% delle provvigioni di cui:
- 7,775% a carico dell’azienda;
- 7,775% a carico dell’agente (sotto forma di trattenuta espressamente indicata nella fattura di provvigioni).
Di tale importo dunque – come succedeva per il 2016 – metà sarà a carico dell’agente e metà a carico del mandante.
Come calcolare il contributo Enasarco 2017?
All’interno dell’area riservata sul sito Enasarco è possibile calcolare il contributo dovuto attraverso la compilazione della distinta telematica comparabile da parte della ditta mandante.
Come versano i contributi Enasarco le ditte?
Per effettuare il versamento, la ditta mandante puo scegliere scegliere tra:
- Bollettino bancario MAV: pagamento standard e automatico proposto dal sistema;
- Addebito su c/c bancario della ditta mandante (Mandato Sepa).
Quando vanno effettuati i versamenti Enasarco 2017?
Le scadenze per il versamento relative a ciascun periodo sono le seguenti :
- 1° trimestre – 20 Maggio
- 2° trimestre – 20 Agosto
- 3° trimestre – 20 Novembre
- 4° trimestre – 20 Febbraio dell’anno successivo.
Fonte: http://business.laleggepertutti.it/16693_enasarco-nel-2017-aumento-delle-aliquote-ecco-come